ECDL SPECIALISED > MULTIMEDIA

Volantino Multimedia |
La comunicazione
moderna, oggi, è pienamente inserita nei contesti
multimediali delle tecnologie informatiche, Internet
sopra tutti, le quali hanno preso il sopravvento
sulla gestione delle nostre interazioni e sullo
scambio di informazioni.
WebTV, podcast,
smart phones, social network, videogames stanno
accomunando e incrociando non solo le tecnologie,
ma anche i linguaggi e i format di prodotti e
servizi.
Apparati quali macchine fotografiche digitali,
videocamere digitali, telefoni con videocamera
integrata, abbinati a software multimediali quali
programmi di editing, design e di pubblicazione
sono ormai a disposizione di tutti, ma solo una
buona conoscenza aiuta a utilizzarli in modo
efficace e profittevole.
Chiunque può
trarre beneficio dal saper utilizzare le tecnologie
multimediali. Sia si voglia realizzare un filmato
per YouTube, sia registrare su dvd le proprie
vacanze, sia realizzare una presentazione aziendale,
sono necessarie sensibilità umana ed estetica, ma
soprattutto conoscenze delle tecnologie e dei
software multimediali.
La conoscenza
delle applicazioni multimediali è estremamente utile
poiché aiuta a comprendere ed utilizzare gli
strumenti della comunicazione in modo efficace.
La certificazione
Multimedia, sviluppata da AICA e patrocinata dalla
Fondazione ECDL, consente di confrontare e
verificare le abilità di utilizzo degli strumenti
di comunicazione multimediale.
Una certificazione delle competenze
multimediali aiuta a discriminare il livello a cui
si vuole arrivare e indica il raggiungimento delle
capacità desiderate. Aiuta anche a cambiare
l’oggetto della valutazione: da quello delle
conoscenze (“cosa so”) a quello delle competenze
(“cosa so fare”)
La certificazione
Multimedia valorizza le capacità di coloro che
operano nell’ambito multimediale, aiuta chiunque
abbia a che fare con le tecnologie della
comunicazione visiva, siano essi insegnanti,
allievi, manager aziendali, o semplici appassionati,
inoltre stimola la creatività nell’uso dei mezzi
digitali.
Consente a tutti coloro che operano con filmati,
immagini e supporti musicali di ottenere una
credenziale che attesta le competenze di base
necessarie per pianificare, progettare, creare e
mantenere comunicazioni multimediali efficaci
utilizzando diverse forme di supporti digitali.
La certificazione
Multimedia è un programma messo a disposizione degli
enti di formazione per incrementare l’efficacia
didattica e consentire una verifica
dell’apprendimento degli utilizzatori in sinergia
con la diffusione nelle scuole di nuove tecnologie
multimediali e LIM (lavagne interattive
multimediali) come strumenti per potenziare
l’efficacia dell’insegnamento. Costuisce quindi una
risposta alle nuove esigenze didattiche dei docenti
derivanti dall’entrata in vigore della Riforma della
Scuola, che recepisce le Direttive Europee relative
all'Insegnamento per Competenze e che sposta
l'attenzione dalla modalità dell'apprendimento al
risultato dell'apprendimento stesso (le competenze
appunto).
Per saperne di più >>> |